L’Anno Liturgico è l’articolazione del calendario annuale della liturgia della Chiesa cattolica. Nel Rito Romano inizia con la prima domenica di Avvento, a fine novembre – inizio dicembre e termina con l’ultima settimana del Tempo ordinario. Di seguito è riportato il calendario dell’anno liturgico.
6 gennaio – Epifania (benedizione dei bambini)
17 gennaio – memoria di S. Antonio abate
31 gennaio – memoria di S. Giovannni Bosco
2 febbraio – candelora
3 febbraio – S. Biagio (benedizione della gola)
venerdì precedente la Domenica delle Palme
Via Crucis per le vie del paese
Lunedì dell´Ottava di Pasqua
S. Messa al Santuario della Madonna di Fucinaia
venerdì precedente la Domenica delle Palme
Via Crucis per le vie del paese
Lunedì dell´Ottava di Pasqua
S. Messa al Santuario della Madonna di Fucinaia
1 maggio – inizio del mese mariano
S. Messa al Santuario della Madonna di Fucinaia
ogni sera: recita del S. Rosario a San Sebastiano (ore 21)
15 maggio – Festa S. Fiorenzo, patrono del paese (processione)
22 maggio – Memoria di S. Rita (benedizione delle rose)
24 maggio – Memoria di Maria Ausiliatrice
24 giugno – Festa di San Giovanni (S. Messa alla Pieve)
16 luglio – Festa della Madonna del Carmine (processione)
10 agosto – Festa di S. Lorenzo – patrono della parrocchia
16 agosto – memoria di S. Rocco (S. Messa a S. Sebastiano)
8 settembre – Festa al Santuario della Madonna di Fucinaia
7 ottobre – memoria della Madonna del Rosario (S. Messa a S. Sebastiano)
1 novembre – Tutti i Santi (S. Messa alla Pieve – ore 15.30)
2 novembre – Commemoriazione dei Defunti (S. Messa alla Pieve)
2 – 9 novembre – Ottavario dei Defunti (S. Messa alla Pieve)
15 – 23 – Novena di Natale
31 dicembre – Messa di Ringraziamento